"si può far cultura parlando anche di patate bollite"

Titti Semeraro

Piazza Aldo Moro 51
+39 3930094711
giuniter1@gmail.com

Notizie

Ormai è ricordo di pochi la ricchezza botanica del nostro territorio, l'infinita varietà di specie...
  Passeggiando per tratturi e poderi, con l’amica Teresa, ci siamo imbattute in due vecchie...
Il genere PASSIFLORA appartiene alla famiglia delle PASSIFLORACEAE, una famiglia molto grande che...
Il 25 febbraio 2012, ho avuto il piacere immenso di presentare agli amici lettori di Martina...
ORAZIO FLACCO - A Settimio - Odi,II,6,10 "Quell'angolo di mondo più di ogni altro mi allieta là...
  In questi giorni il nostro sottobosco ci induce a parlare della pianta diuretica più famosa...

Avviso agli utenti

25.03.2015 15:37
Consenti ai visitatori di essere aggiornati su novità ed eventi ogni volta che è possibile. È...

Inaugurazione del sito

25.03.2015 15:36
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito. Esponi ai visitatori le ragioni della nuova...

Benvenuti nel nostro sito

Vuoi soddisfare piccole curiosità legate al territorio della Valle d'Itria? Sei sul sito giusto! La Madonna dell'Odegitria (odos=via e egheter=guida), che da il nome alla nostra magica valle, ti ha ben indirizzato. Operatrici di turismo rurale ci occupiamo del nostro territorio a 360° da piccole annotazioni storiche a tradizioni e leggende popolari, dal prodotto a km 0 al modo per prepararlo con gusto, dai semi autoctoni ai custodi che li preservano in loco.

Tag

La lista dei tag è vuota.